Importazioni: detrazione o rimborso IVA assolta in dogana ...- Emettete l'IVA doganale? ,Il debitore d'imposta, che è il soggetto passivo dell'obbligazione doganale, è individuato dall'articolo 38 del T.U.L.D., secondo cui "Al pagamento dell'imposta doganale sono obbligati il ...Agenzia delle dogane e dei Monopoli - Regimi doganali ...La gestione di un deposito doganale è subordinata al rilascio di un'autorizzazione da parte dell'autorità doganale. I soggetti autorizzati all'esercizio di un deposito doganale possono gestire, senza altre particolari autorizzazioni, il cosiddetto «deposito fiscale» previsto dall'art.50 bis del Dl 30 agosto 1993, n.331, in cui è consentito ...
Il debitore d'imposta, che è il soggetto passivo dell'obbligazione doganale, è individuato dall'articolo 38 del T.U.L.D., secondo cui "Al pagamento dell'imposta doganale sono obbligati il ...
Contatta il fornitoreLe triangolazioni Iva comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi UE.Come nella triangolazione nazionale, i beni sono trasportati/spediti dal Paese di origine a quello di destinazione a fronte di un duplice passaggio di proprietà.. Nelle triangolazioni Iva comunitarie intervengono tre soggetti identificati ai fini Iva in tre ...
Contatta il fornitoreLa gestione di un deposito doganale è subordinata al rilascio di un'autorizzazione da parte dell'autorità doganale. I soggetti autorizzati all'esercizio di un deposito doganale possono gestire, senza altre particolari autorizzazioni, il cosiddetto «deposito fiscale» previsto dall'art.50 bis del Dl 30 agosto 1993, n.331, in cui è consentito ...
Contatta il fornitoreLa gestione di un deposito doganale è subordinata al rilascio di un'autorizzazione da parte dell'autorità doganale. I soggetti autorizzati all'esercizio di un deposito doganale possono gestire, senza altre particolari autorizzazioni, il cosiddetto «deposito fiscale» previsto dall'art.50 bis del Dl 30 agosto 1993, n.331, in cui è consentito ...
Contatta il fornitoreIl debitore d'imposta, che è il soggetto passivo dell'obbligazione doganale, è individuato dall'articolo 38 del T.U.L.D., secondo cui "Al pagamento dell'imposta doganale sono obbligati il ...
Contatta il fornitoreIl debitore d'imposta, che è il soggetto passivo dell'obbligazione doganale, è individuato dall'articolo 38 del T.U.L.D., secondo cui "Al pagamento dell'imposta doganale sono obbligati il ...
Contatta il fornitoreLe triangolazioni Iva comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi UE.Come nella triangolazione nazionale, i beni sono trasportati/spediti dal Paese di origine a quello di destinazione a fronte di un duplice passaggio di proprietà.. Nelle triangolazioni Iva comunitarie intervengono tre soggetti identificati ai fini Iva in tre ...
Contatta il fornitoreLe triangolazioni Iva comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi UE.Come nella triangolazione nazionale, i beni sono trasportati/spediti dal Paese di origine a quello di destinazione a fronte di un duplice passaggio di proprietà.. Nelle triangolazioni Iva comunitarie intervengono tre soggetti identificati ai fini Iva in tre ...
Contatta il fornitoreLe triangolazioni Iva comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi UE.Come nella triangolazione nazionale, i beni sono trasportati/spediti dal Paese di origine a quello di destinazione a fronte di un duplice passaggio di proprietà.. Nelle triangolazioni Iva comunitarie intervengono tre soggetti identificati ai fini Iva in tre ...
Contatta il fornitoreLa gestione di un deposito doganale è subordinata al rilascio di un'autorizzazione da parte dell'autorità doganale. I soggetti autorizzati all'esercizio di un deposito doganale possono gestire, senza altre particolari autorizzazioni, il cosiddetto «deposito fiscale» previsto dall'art.50 bis del Dl 30 agosto 1993, n.331, in cui è consentito ...
Contatta il fornitoreIl debitore d'imposta, che è il soggetto passivo dell'obbligazione doganale, è individuato dall'articolo 38 del T.U.L.D., secondo cui "Al pagamento dell'imposta doganale sono obbligati il ...
Contatta il fornitoreLe triangolazioni Iva comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi UE.Come nella triangolazione nazionale, i beni sono trasportati/spediti dal Paese di origine a quello di destinazione a fronte di un duplice passaggio di proprietà.. Nelle triangolazioni Iva comunitarie intervengono tre soggetti identificati ai fini Iva in tre ...
Contatta il fornitoreLa gestione di un deposito doganale è subordinata al rilascio di un'autorizzazione da parte dell'autorità doganale. I soggetti autorizzati all'esercizio di un deposito doganale possono gestire, senza altre particolari autorizzazioni, il cosiddetto «deposito fiscale» previsto dall'art.50 bis del Dl 30 agosto 1993, n.331, in cui è consentito ...
Contatta il fornitoreCopyright ©AoGrand All rights reserved